Il noleggio auto senza conducente a lungo termine è una formula che, dietro il pagamento di un canone mensile, permette di avere un’auto a propria disposizione, senza spese di gestione e manutenzione. Questo in seguito alla stipula di un contratto della durata minima di 12 mesi e massima di 60.
Quella del noleggio mezzi a lungo termine è una soluzione praticata molto frequentemente dalle società con partita IVA per i molti vantaggi che essa consente di ottenere. Tra questi in particolare:
- Eliminazione, a fronte del versamento di un canone mensile fisso, delle classiche spese derivanti dal possesso come il bollo, i tagliandi, la polizza RC Auto e la manutenzione ordinaria e straordinaria
- Superamento del problema della svalutazione dell’auto, in quanto allo scadere del contratto la vettura utilizzata deve essere restituita e si può decidere se noleggiarne un’altra
- Possibilità di dedurre le spese e detrarre l’Iva
La sottoscrizione di un contratto di noleggio a lungo termine non comporta inoltre alcuna segnalazione presso la Centrale dei Rischi e la Banca d'Italia, caratteristica che distingue in modo importante il noleggio dal leasing e che lo rende la soluzione perfetta per gli imprenditori.
Quella del noleggio a lungo termine può essere comunque un’opzione particolarmente interessante anche per i privati. Tra i principali vantaggi vanno infatti menzionati:
- La possibilità di liberarsi dal peso della proprietà e da ogni tipo di rischio o di imprevisto
- La capacità di superare il problema della svalutazione del mezzo e della rivendita dell’auto
- La libertà di noleggiare l’auto che si preferisce senza dover versare anticipi e calcolare la rata di eventuali finanziamenti in base all’anticipo stesso